Azienda di Monaco di Baviera che utilizza per i propri prodotti ingredienti biologici, vegani e ecosostenibili.
Nel 1906 la famiglia Manin fondò l'Azienda Agricola Casa Bianca mettendo a dimora le viti di Prosecco in una soleggiata valle sita nel comune di Giavera del Montello.
Jean Michel è un'azienda a conduzione familiare che da ben 5 generazioni coltiva le vigne di Moussy, piccolo comune vicino ad Epernay.
La famiglia Laurent conduce da decenni, secondo i principi della biodinamica e quindi della massima naturalità.
Negroni Antica Distilleria si trova nel cuore della “Marca Trevigiana”, attorniata da terre dalla secolare vocazione vinicola. Fondata dal cavaliere Guglielmo Marconi, divenne subito famosa per i suoi aperitivi, grappe e liquori. Oggi la tradizione continua andando sempre alla ricerca delle migliori materie prime per riuscire ad ottenere prodotti artigianali di alta qualità.
La distilleria Penninger conta ben 111 anni di esperienza nel settore dei liquori e distillati.
A Dambach-la-Ville, nel centro dell'Alsazia, i fratelli Mersiol hanno da tempo convertito a biologico tutte le vigne di famiglia.
La tradizione vinicola della Famiglia Markežic ha inizio nel lontano 1891 con lo splendido vino ricavato da uve moscato di Momiano.
Questa miscela è creata dalla Maison Boinaud che produce cognac dal 1640, con audacia, convinzione e perseveranza.
L’Azienda Agricola Loredan Gasparini fu fondata negli anni’50 dal Conte Piero Loredan, diretto discendente del Doge di Venezia Leonardo Loredan, a Venegazzù nel cuore dell’Alta Marca Trevigiana.
Da più di 100 la famiglia Antech coltiva i suoi terreni nella zona di Limoux (Sud della Francia), dove nel 1930 Edmond sposò Mademoiselle Marguerite, che diede il nome a dei suoi prodotti.
Da 24 generazioni, la Distilleria Boinaud tramanda l'energia e la passione per affermare l'identità artigianale dei suoi prestigiosi prodotti, cercando anche di innovare nel rispetto della tradizione di famiglia.