- In saldo!

“Questo vitigno autoctono, nella collina di Blanchis si esprime con caratteri del tutto originali e unici: infatti viene attaccato, in modo naturale, dalla muffa nobile (botrytis cinerea) che crea una straordinaria complessità difficilmente replicabile in altre zone” (Gianni Menotti - Enologo dell'anno 2006 Gambero Rosso e Oscar del Vino 2012).
Un vino complesso, di grande spessore, che si esprime con tutta la finezza ed eleganza che solo i grandi Friulano riescono ad avere.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: in vasche di acciao.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
75 cl.
ABBINAMENTI
Risotti, zuppe di fagioli, piatti a base di uova, formaggi freschi o semi/stagionati, carni bianche e pesce in genere e crostacei.
Temperatura di servizio 12/14°C
RICONOSCIMENTI
Lo Chardonnay è un vitigno che ha trovato un'espressione ottimale nei terreni marno-calcarei del Collio. In questo caso poi, con una selezione accurata proveniente da una piccola particella /1.00 ettaro) che si trova nella parte più calcarea della collina, si esprime con un'eleganza ed una raffinatezza straordinarie.
Infatti, in questa zona, lo Chardonnay, pur arrivando a grande maturazione, grazie alle naturali caratteristiche dei suoli, riesce a mantenere una freschezza tipica delle migliori zone di produzione del mondo.
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Chardonnay 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura dell'uva intera non diraspata.
AFFINAMENTO : fine fermentazione ed affinamento in legno per 6 mesi.
75 cl
Asolo Prosecco D.O.C.G. Frizzante Brut
.
Chiara e fedele espressione del territorio dell’ASOLO DOCG, questo Prosecco Superiore si discosta nettamente da quelli provenienti da altre zone, soprattutto grazie alla notevole struttura gustativa. Infatti il territorio del Montello (zona collinare a Nord di Venezia), che è compreso nella denominazione Asolo, evidenzia una notevole ricchezza ed un particolare sapidità, che nella versione BRUT riescono ad emergere e trovano la loro migliore espressione.
I sentori sono quelli classici legati a note fresche e agrumate, fiori bianchi e netti ricordi di salvia ed erbe odorose. Grande la concentrazione in bocca e la sua polpa, con un finale ed una lunghezza gustativa inaspettati.
VITIGNO: Glera (Prosecco) 100%
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: esposizione nord-sud, su terreni collinari rossi (ricchi di ferro) tipici del Montello, ad un’altitudine media di 200 metri s.l.m.
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 20 anni
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 6,50 g/l
pH: 3,12
ZUCCHERO RESIDUO: 9 grammi/litro
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
COLORE: ambrato color giallo paglierino.
PERLAGE: fine e persistente.
PROFUMO: ricco di note fresche e fruttate di agrumi.
SAPORE: secco e strutturato, molto piacevole
75 cl.
La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano e le uve sono state scelte proprio nella zona più vocata, dove la Ribolla riesce ad esprimersi con una freschezza ed una complessità pregevole, che solo la pietra calcarea di questa zona (chiamata “ponca”) è in grado di dare. Un vino fresco e leggero, dai profumi di acacia e di bosco, che ben si adatta a tutte le minestre, creme, vellutate e piatti di pesce in particolare.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Ribolla Gialla 100 %
ZONA DI PRODUZIONE: Mossa (Gorizia).
AFFINAMENTO: acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,85% vol.
75 cl.
Il Sauvignon è un vitigno internazionale, ma in Collio ha trovato un'espressione del tutto unica ed originale. Un vino pieno ed avvolgente dai profumi decisi. Questo Sauvignon, infatti, affascina sempre per le sue note aromatiche intense che vanno dal sambuco al cedro, passando anche per la rosa e tanti sentori di erbe fresche.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Sauvignon 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
l75 cl.
Il Manzoni Bianco è uno splendido vitigno creato dal Prof. Manzoni negli anni '30 presso la Scuola Enologica di Conegliano, che riuscì a presentare tale incrocio quale eccellente fusione tra la delicata natura aromatico-minerale del Riesling Renano con il carattere e l'armonia del Pinot Bianco. Vino infinitamente piacevole grazie alla giovane personalità, ma determinato come i vitigni che gli danno origine.
la
PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Manzoni Bianco 100%
ZONA DI PRODUZIONE: vitigni situati nel comune di Volpago del Montello (TV)
AFFINAMENTO: 6 mesi in vasche di acciaio inox.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.00% vol.
75 cl.
La collina di Blanchis si esprime in questo Bianco con tutta la classica eleganza del Collio, dove il Friulano è sempre in prevalenza e Chardonnay e Sauvignon creano una trama di sentori freschi ed invitanti.
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Chardonnay - Sauvignon
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura di uva intera non diraspata.
AFFINAMENTO: acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino.
SAPORE: pieno e ben strutturato con una vena minerale molto saporita.
PROFUMO: intenso e fresco, con delicate note di cedro, fiori di sambuco e rosa.
la
75 cl.
La Malvasia è una di quelle famiglie di vitigni così allargate che diventa difficile parlarne: sono ben 17 i tipi di Malvasia che si trovano in Italia. Però quella coltivata da noi è la Malvasia Istriana, che da secoli ha trovato l'habitat naturale nelle colline del Collio e dell'Istria che sono baciate dalla brezza marina.
La Malvasia Istriana ha sentori rotondi e freschi, con tante erbe aromatiche. In bocca poi il vino è molto denso e ricco di personalità.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Malvasia Istriana 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: in vasche di acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.70% vol.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino.
SAPORE: di grande struttura gustativa ed equilibrata componente alcolica.
la
75 cl.
“Questo vitigno autoctono, nella collina di Blanchis si esprime con caratteri del tutto originali e unici: infatti viene attaccato, in modo naturale, dalla muffa nobile (botrytis cinerea) che crea una straordinaria complessità difficilmente replicabile in altre zone” (Gianni Menotti - Enologo dell'anno 2006 Gambero Rosso e Oscar del Vino 2012).
Un vino complesso, di grande spessore, che si esprime con tutta la finezza ed eleganza che solo i grandi Friulano riescono ad avere.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: in vasche di acciao.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
75 cl.
Questo vino rappresenta la sintesi del Collio: un armonico assemblaggio di uve Friulano, Chardonnay, Malvasia e Sauvignon, coltivate nelle vecchie vigne di Blanchis, crea un vino affascinante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E’ un vino di grande struttura e con l’invecchiamento acquisisce un’evoluzione di notevole complessità.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 50-60% + Chardonnay-Sauvignon 50-40%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: Friulano e Sauvignon in vasca d'acciaio + Chardonnay in legno nuovo.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino.
SAPORE: affascinante e ricco, vino di grande complessità.
PROFUMO: fruttato e floreale.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,60% vol.
la
75 cl.
Questo vino rappresenta la sintesi del Collio: un armonico assemblaggio di uve Friulano, Chardonnay, Malvasia e Sauvignon, coltivate nelle vecchie vigne di Blanchis, crea un vino affascinante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E’ un vino di grande struttura e con l’invecchiamento acquisisce un’evoluzione di notevole complessità.
la
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 50-60% + Chardonnay-Sauvignon 50-40%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: Friulano e Sauvignon in vasca d'acciaio + Chardonnay in legno nuovo.
75 cl.
Il Pinot Grigio è riconosciuto nel mondo come il più classico vitigno italiano e trova la sua migliore espressione proprio nel Collio, dove si esprime in modo esemplare. Noi lo coltiviamo nella collina di Blanchis che, nel corso degli anni, ha sempre dimostrato un'incredibile regolarità produttiva, che fa capire che è un vero vino del territorio. Le sue delicate note di pera e di pietra focaia lo rendono un vino perfetto nell'abbinamento. In bocca è pieno ed avvolgente con un finale fresco ed invitante.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Pinot Grigio 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: acciaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.
75 cl.
Lo Chardonnay è un vitigno che ha trovato un'espressione ottimale nei terreni marno-calcarei del Collio. In questo caso poi, con una selezione accurata proveniente da una piccola particella /1.00 ettaro) che si trova nella parte più calcarea della collina, si esprime con un'eleganza ed una raffinatezza straordinarie.
Infatti, in questa zona, lo Chardonnay, pur arrivando a grande maturazione, grazie alle naturali caratteristiche dei suoli, riesce a mantenere una freschezza tipica delle migliori zone di produzione del mondo.
la
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Chardonnay 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura dell'uva intera non diraspata.
AFFINAMENTO : fine fermentazione ed affinamento in legno per 6 mesi.
75 cl
“Questo vitigno autoctono, nella collina di Blanchis si esprime con caratteri del tutto originali e unici: infatti viene attaccato, in modo naturale, dalla muffa nobile (botrytis cinerea) che crea una straordinaria complessità difficilmente replicabile in altre zone” (Gianni Menotti - Enologo dell'anno 2006 Gambero Rosso e Oscar del Vino 2012).
Un vino complesso, di grande spessore, che si esprime con tutta la finezza ed eleganza che solo i grandi Friulano riescono ad avere.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli)
AFFINAMENTO: in vasche di acciao.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
75 cl.
check_circle
check_circle