- Nuovo

Liquore a base di infuso naturale di erbe e spezie quali radici di rabarbaro e liquirizia, scorza di arancia amara e dolce.
L'infusione avviene per una durata di circa 30 giorni con successiva filtrazione con metodi tradizionali.
Completamente naturale nel colore, SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI!
Tipologia: liquore / liqueur
Gradazione: 25 % vol.
Capacità: 100
Codice: 1065
Prodotto dall'appassimento di 3 uve autoctone quali Glera, Verdiso e Boschera.
La produzione del Torchiato di Fregona segue una procedura antichissima. Nel Disciplinare di Produzione non sono previsti interventi chimici esterni, tutto avviene sfruttando le stagioni, il particolare microclima della zona di Fregona e l’esperienza del produttore.
Si narra che nel 1600 un vignaiolo fu costretto a vendemmiare dell’uva nonostante non fosse perfettamente maturata a causa di una gelata anticipata. Vendemmiò l’uva e la adagiò nel granaio su dei graticci. La primavera seguente si sorprese nel ritrovare dell’uva dolcissima ma anche indurita dal processo di appassimento. Provò quindi a torchiarla più volte e mise poi il mosto a riposo in piccole botti senza troppa convinzione. A distanza di un anno il primo assaggio illuminò il volto dell’agricoltore che comprese di aver scoperto un vino straordinario. Era nato il Torchiato di Fregona.
PRODUTTORE: Cantina produttori di Fregona
VITIGNO: Glera, Verdiso e Boschera
ZONA DI PRODUZIONE: Fregona (Treviso)
AFFINAMENTO: Piccole botti di rovere e acacia
GRADAZIONE ALCOLICA: 15.50% vol.
375 ml.
Il Kit comprende
1 Nocino Negroni 70cl
1 Grappa Epoca Barrique 70cl
1 Liquore alla Camomilla con Grappa 70 cl
1 Liquore di Mirtillo con frutto 25° 70cl
6 Bicchieri Skyline brandizzati Distilleria Negroni
CONFEZIONE COMPOSTA DA:
Dall'esperienza maturata con la rinomata Grappa Capo di Stato, ottenuta dalla distillazione dei diversi tipi di vinacce utilizzate per la vinificazione del celebre vino "Capo di Stato", nasce questa preziosa Riserva. Con 60 mesi di affinamento nelle barriques del medesimo vino, la nostra Riserva acquisisce un bellissimo colore ambrato scuro con riflessi ramati.
Una
COLORE: ambrato scuro con riflessi ramati.
PROFUMO: sentori marcatamente speziati da cacao, cuoio, liquirizia e frutta rossa come ciliegia e ribes nero.
SAPORE: morbido ed elegante.
GRADAZIONE ALCOLICA: 45% vol.
1 lt.
Questa grappa d'eccellenza nasce da una rigorosa selezione di vinacce uniche ed introvabili, frutto della vinificazione dello storico vino rosso veneto denominato "Capo di Stato" che proviene dalla zona di Venegazzù.
Per esaltare al meglio i profumi e le caratteristiche varietali, la distillazione è condotta in piccole caldaiette di rame seguendo il metodo tradizionale discontinuo a bagnomaria, che grazie ad una straordinaria capacità di regolazione del vapore riescono ad offrire una Grappa di carattere unico ed inconfondibile.
Una grappa tradizionale ed elegante a 48°.
la
COLORE: trasparente e cristallino.
PROFUMO: gradevole, pieno e persistente.
SAPORE: elegante ed equilibrato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 48% vol.
1 Amaro Negroni 27° 70cl
1 Grappa Epoca Barrique 70cl
1 Liquore Pere Wlliams e Brandy 70 cl
1 Liquore di camomilla con grappa 32° 70cl
6 Bicchieri Skyline brandizzati Distilleria Negroni
Grappa artigianale ottenuta dalla lenta distillazione a bagnomaria, metodo discontinuo,
di selezionate vinacce di Glera che danno vita al Prosecco Superiore DOCG.
La vinaccia appena svinata e diraspata, giunge in distilleria profumata e fresca.
Dopo l'affinamento in contenitori d'acciaio, riposa per minimo 24 mesi in barriques di rovere francese e
acacia di prima scelta, acquisendo una tonalità ambrata e arricchendosi in finezza e morbidezza.
Gradazione: 40 % vol.
Invecchiamento: 24 mesi in barriques da 225 litri
Capacità: 70 cl
La "Grappa Riserva 10 anni" viene ottenuta selezionando le migliori vinacce di cabernet e merlot provenienti dalle colline della Marca Trevigiana, a Nord di Venezia.
La distillazione lenta e rigorosamente controllata avviene usando l'antico sistema delle caldaiette in rame e vapore, secondo la migliore tradizione veneta.
Successivamente, questa grappa matura per almeno 10 anni in carati di legni pregiati, acquisendo una complessità che solo il tempo sa offrire.
Una gr
COLORE: brillante, ambrato.
PROFUMO: al naso risulta fine con un aroma ampio di legno tostato, sentori di vaniglia, nocciola, pepe bianco.
SAPORE: morbido ed avvolgente.
GRADAZIONE ALCOLICA: 40% vol.
la
70 cl.
Questa grappa tradizionale, nella versione stravecchia, è il frutto della distillazione tradizionale a vapore e da una rigorosa selezione delle migliori annate, con un lungo invecchiamento in botti di rovere della Slavonia. Assume così il caratteristico colore giallo paglierino ed il gusto diventa morbido e delicato.
COLORE: giallo paglierino.
PROFUMO: delicato.
SAPORE: morbido e delicato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 40% vol.
1 lt.
Chateau L’Escart ha dedicato questa straordinaria Selezione di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot da vecchie viti, al poeta, scienziato e filosofo persiano O.Khayyam (1048-1131) che ha decantato il vino fin dall’antichità.
“Non c’è nessuno che conosca il segreto del futuro. Quello che vi serve è del vino, dell’amore e del riposo a piacere.”
OMAR KHAYYÂME
Liquore ottenuto dall'infusione di mallo di noci dell'Azienda Agricola Loredan Gasparini, raccolte il 24 di Giugno, giorno di San Giovanni.
Prodotto in edizione limitata
la
GRADAZIONE ALCOLICA: 34% vol.
Bottiglia da 50 cl
Element 29 Vodka Copper Spiral Edition è una vodka artigianale britannica che unisce tradizione, purezza e sostenibilità. Il suo nome richiama il rame, 29° elemento della tavola periodica, materiale fondamentale nel processo di distillazione.
Origine: Prodotta in Inghilterra, utilizza grano invernale coltivato nell'Est Anglia.
Distillazione: La vodka è distillata in una storica alambicco di rame del 1903, soprannominato "Angela", che conferisce morbidezza e carattere distintivo al distillato.
Purificazione Naturale: Grazie alle proprietà chimiche del rame, la vodka non necessita di aromatizzazioni o filtrazioni aggiuntive, permettendo l'espressione completa del sapore naturale del grano.
Gradazione Alcolica: 40% vol.
Aspetto: Trasparente e cristallina.
Aroma: Note fresche con sentori di pepe e anice.
Gusto: Pulito e ricco, con dolcezza naturale del grano e sfumature erbacee.
Finale: Morbido e persistente, ideale da gustare liscia o in cocktail raffinati.
Bottiglia da 700 ml: Perfetta per degustazioni o come regalo elegante.
Element 29 Vodka Copper Spiral Edition rappresenta l'eccellenza della distillazione britannica, unendo qualità, tradizione e rispetto per l'ambiente. Una scelta ideale per chi cerca una vodka pura, dal gusto autentico e con un occhio di riguardo alla sostenibilità.
Farfalla Rossa è ottenuto dalla macerazione degli acini del Ribes Nero.
Successivamente vengono fatti macerare una selezione di spezie e di erbe che contrastano il Ribes
Nero, quindi viene aggiunta una nota di limone che dona freschezza.
Al palato risulta un liquore complesso, che spazia tra note erbacee, aspre e astringenti del Ribes
Nero accompagnate dall’amarognolo dei Chiodi di Garofano, dei Frutti di Coriandolo e ai
sentori caldi della Canella, con un finale di tocco pepato.
Titolo alcolometrico: 25%
Formato: 50 cl
Il Liquore di Liquirizia Negroni è fatto usando il puro estratto della migliore liquirizia calabrese.
Appena giunta in Distilleria, la liquirizia in polvere viene miscelata con alcol etilico, zucchero ed aromi naturali. Viene lasciato riposare per diverse settimane e, dopo una leggera filtrazione, imbottigliato.
Conforme alle esigenze dell'alta degustazione e capace di superare a pieni voti l'esame dei palati più esperti.
COLORE: nero.
PROFUMO: intenso di liquirizia, caratteristico della radice.
GUSTO: morbido, intenso e vellutato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 25% vol.
la
Bottiglia da 70 cl.
LIQUORE CAMOMILLA CON GRAPPA
Uno dei 'masterpiece' dell'artigianalità aziendale è il Liquore Camomilla con Grappa, che riscuote notevoli successi in miscelazione. Infusione in Grappa di fiori di camomilla, con zuccheri ridotti, assolutamente naturale nel colore. Si basa su una selezione speciale di camomilla coltivata nel bellunese. In meno di 4 ore dalla raccolta, il fiore fresco viene messo in infusione nella Grappa e lì vi rimane in riposo per diversi mesi.
70 Cl
Questa originale Cuvée nasce dalla selezione delle migliori uve della vecchia “Vigna Monti”, appezzamento del 1975 situato sulla collina del Montello (a nord di Venezia) nella zona storica del Prosecco Superiore.
Oltre alla particolarità delle uve, che provengono da vecchi cloni di Prosecco, la particolarità di questa Cuvée sta anche nel metodo naturale di vinificazione.
Infatti il mosto, subito dopo una pigiatura soffice, è messo in autoclave a bassissima temperatura. In questo modo inizia una fermentazione molto lenta, utilizzando solo i lieviti indigeni e senza aggiunta di zuccheri. La lenta fermentazione a bassa temperatura dura per oltre 9 mesi e crea un perlage estremamente fine ed elegante, che dona a questo spumante una cremosità straordinaria, che unita alla naturale complessità dell’Asolo Prosecco, evidenzia un carattere unico ed inconfondibile rispetto ad altre tipologie.
Questo spumante, realizzato dalla fermentazione diretta del mosto e con lieviti indigeni, permette di ritrovare i veri sapori primari del vitigno Prosecco.
PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Vecchi cloni di Glera.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Vigna Monti del 1975, posizionata in collina a 200 metri s.l.m., nel comune di Giavera del Montello (TV).
ETA’ MEDIA DELLE VIGNE: 35 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,00% vol.
75 cl.
Lo Chardonnay è un vitigno che ha trovato un'espressione ottimale nei terreni marno-calcarei del Collio. In questo caso poi, con una selezione accurata proveniente da una piccola particella /1.00 ettaro) che si trova nella parte più calcarea della collina, si esprime con un'eleganza ed una raffinatezza straordinarie.
Infatti, in questa zona, lo Chardonnay, pur arrivando a grande maturazione, grazie alle naturali caratteristiche dei suoli, riesce a mantenere una freschezza tipica delle migliori zone di produzione del mondo.
la
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Chardonnay 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura dell'uva intera non diraspata.
AFFINAMENTO : fine fermentazione ed affinamento in legno per 6 mesi.
75 cl
Vermouth Rosso
Dal vino rosso ottenuto dall'azienda agricola di proprietà,
nasce un fresco Vermouth Rosso agricolo.
L'infusione avviene in alcol con erbe, spezie quali
artemisia,timo , origano, rosmarino, bacche di vaniglia,
quassia, radice di rabarbaro e angelica. Viene poi aggiunto il
vino rosso e lo zucchero, successivamente viene filtrato e
rimane in affinamento in contenitori di acciaio per qualche
mese. Al naso risulta intenso, vinoso, con sentori balsamici,
seguiti da cannella e chiodi di garofano. Al gusto è dolce,
lascia una nota leggermente tannica nel finale, ben
equilibrato. Persistenza lunga e asciutta.
tipologia: vino aromatizzato
gradazione: 18 % vol.
capacità (cl.): 75
colore: rosso porpora
codice: 1094
Chiara e fedele espressione del territorio dell’ASOLO DOCG, questo Prosecco Superiore si discosta nettamente da quelli provenienti da altre zone, soprattutto grazie alla notevole struttura gustativa. Infatti il territorio del Montello (zona collinare a Nord di Venezia), che è compreso nella denominazione Asolo, evidenzia una notevole ricchezza ed un particolare sapidità, che nella versione BRUT riescono ad emergere e trovano la loro migliore espressione.
L'Azienda Loredan Gasparin lo coltiva da anni in zona prettamente collinare (150-300m s.l.m.) nel comune di Giavera del Montello (TV).
I sentori sono quelli classici legati a note fresche e agrumate, fiori bianchi e netti ricordi di salvia ed erbe odorose. Grande la concentrazione in bocca e la sua polpa, con un finale ed una lunghezza gustativa inaspettati.
VITIGNO: Glera (Prosecco) 100%.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Esposizione nord-sud, su terreni collinari rossi (ricchi di ferro) tipici del Montello, ad un’altitudine media di 200 metri s.l.m.
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 20 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00% vol.
75 cl.
Vermouth Bianco
Dal vino ottenuto dall'azienda agricola di proprietà,
nasce un fresco Vermouth Bianco agricolo.
L'infusione avviene in alcol con erbe, spezie quali
timo , maggiorana, rosmarino, lime e lavanda. Viene poi aggiunto il
vino successivamente viene filtrato e
rimane in affinamento in contenitori di acciaio per qualche
mese. Al naso risulta intenso, vinoso, con sentori balsamici,
seguiti da cannella. Al gusto è secco ed
equilibrato. Persistenza lunga e asciutta.
tipologia: vino aromatizzato / aromatised wine
gradazione/alcohol cont.: 18 % vol.
capacità /capacity (cl.): 75
colore/ colour: bianco / white
codice/code: 1095
Il "Capo di Stato" nasce come un "Venegazzù Superiore" al "della Casa", dopo la prima presentazione venne spesso usato in cene di rappresentanza della città di Venezia, tanto che negli anni '60 può annoverare tra i suoi estimatori vari Capi di Stato ai quali deve così il proprio nome.
Creato dal Conte Loredan, nasce da una selezione di uve, in particolare da quelle di una vecchia vigna del 1946 denominata le "100 piante" che è situata a Venegazzù (TV), dove il terroir del Montello (50 km. a nord di Venezia) conferisce un carattere davvero unico.
E' un vino sempre originale, profondo e caldo nel colore, dal profumo intenso e ricco di aromi di frutti di bosco e spezie. Di corpo e stoffa, dai tannini dolci, al palato si presenta suadente ed infinito.
Un taglio quindi di forte personalità, mai appiattito nello schema banale frutto/rovere, che si esprime sempre con notevole originalità aromatica ed una apprezzabile grinta gustativa, tanto da venire definito "icona del taglio bordolese".
la
PRODUTTORE: Loredan Gasparini.
VITIGNO: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Malbec.
ZONA DI PRODUZIONE: "Le 100 piante" ed una selezione delle migliori vigne di Venegazzù.
AFFINAMENTO: 48 mesi in botte di rovere di slavonia e barriques di rovere francese.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,90 % vol.
75 cl.
Malbec 2023 con i suoi sentori di frutta rossa e le sue delicate note speziate, è perfetto per le serate estive. Una versione fresca, giovane ed energica, un carattere nuovo per un vino che produciamo nelle storiche terre di Venegazzù.
Il Malbec, anche chiamato Auxerrois a Cahors in Francia, da dove è originario, oppure Pressac o Cot nella Valle della Loira, mentre da noi in Veneto si scrive con l’ H finale: Malbech. Si abbina divinamente con antipasti e primi piatti, ma si coniuga ancor meglio ad una bella grigliata estiva, degustato in compagnia di amici e parenti.
la
PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Malbec
ZONA DI PRODUZIONE: Volpago del Montello - Alta Marca Trevigiana
AFFINAMENTO: in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% vol.
75 cl.
la
Questo Liquore artigianale Pere Williams e Brandy conferma la straordinaria capacità della Distilleria Negroni nel coniugare la grande tradizione italiana ad una sensibilità ed abilità tecnica innovativa. Questo Liquore viene creato con un tradizionale Brandy italiano di nostra produzione, invecchiato in barrique di rovere per 5 anni. Successivamente viene messo in infusione con succo di Pera e distillato di Williams, che conferiscono una sensazione pulita del frutto, accompagnandosi piacevolmente al fascino del Brandy invecchiato.
la
PROFUMO: Pera matura, vaniglia, caramello.
BASE BRANDY INVECCHIAMENTO: 5 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 30% vol.
la
PRODOTTO 100% ITALIANO
la
Bottiglia di 70 cl disponibile con astuccio
UN ASOLO PER BRINDARE IN TUTTE LE STAGIONI
Nasce in un area collinare di frande bellezza naturale, che nel corso dei secoli e divenuta anche dimora di importanti opere come le architetture del Palladio, i dipinti del Veronese, del Giorgione e le sculture del Canova
Un Asolo Prosecco frutto di una viticoltura a basso impatto ambientale, fermentato con lieviti indigeni per offrire un sentore autentico del territorio
VITIGNO: Glera (Prosecco) 100%.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Esposizione nord-sud, su terreni collinari rossi (ricchi di ferro) tipici del Montello, ad un’altitudine media di 200 metri s.l.m.
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 20 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00% vol.
75 cl.
Grappa Ronco Blanchis
Questa Grappa Artigianale italiana proviene dalle pregiate uve bianche di Ronco Blanchis nel Collio Goriziano, che è una delle più affascinanti zone vinicole al mondo. La vinaccia fresca viene subito distillata in un alambicco discontinuo a bagnomaria, per garantire la massima espressività. Viene poi affinata un anno e messa in bottiglia a 45 gradi per offrire pienezza e sensazioni morbide pur in completa assenza di zuccheri. Davvero una Grappa di grandissima qualità, che merita di essere provata!
Gradi 45°
0,7 lt
Lo Chardonnay è un vitigno che ha trovato un'espressione ottimale nei terreni marno-calcarei del Collio. In questo caso poi, con una selezione accurata proveniente da una piccola particella /1.00 ettaro) che si trova nella parte più calcarea della collina, si esprime con un'eleganza ed una raffinatezza straordinarie.
Infatti, in questa zona, lo Chardonnay, pur arrivando a grande maturazione, grazie alle naturali caratteristiche dei suoli, riesce a mantenere una freschezza tipica delle migliori zone di produzione del mondo.
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Chardonnay 100%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura dell'uva intera non diraspata.
AFFINAMENTO : fine fermentazione ed affinamento in legno per 6 mesi.
75 cl
Questa Grappa Riserva proviene da pregiate vinacce rosse di Amarone. La distillazione avviene con metodo discontinuo in alambicchi a bagnomaria, per esaltarne le caratteristiche organolettiche. Per l'affinamento, che ha una durata di 24 mesi, vengono impiegate barrique di rovere, che offrono note di frutta matura e grande complessità.
la
COLORE: brillante, ambra intenso.
PROFUMO: fine.
SAPORE: morbido ed equilibrato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 40% vol.
la
70 cl.
Liquore a base di infuso naturale di erbe e spezie quali radici di rabarbaro e liquirizia, scorza di arancia amara e dolce.
L'infusione avviene per una durata di circa 30 giorni con successiva filtrazione con metodi tradizionali.
Completamente naturale nel colore, SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI!
Tipologia: liquore / liqueur
Gradazione: 25 % vol.
Capacità: 100
Codice: 1065
MagazWine è un innovativo formato editoriale creato dalla design-associati
che mette insieme diverse passioni in un unico contenitore progettuale.
Per prima cosa esploreremo la scrittura, alla ricerca di nuovi racconti brevi
ma di grande intensità. Poi, senza dimenticare la nostra costante ricerca
di caratteri tipografici, ci metteremo a caccia delle più importanti fonderie
italiane di caratteri digitali. Importantissimo il dialogo con gli stampatori perchè
dalla loro conoscenza dipendono il supporto e la scelta della tecnica giusta
per la materializzazione del progetto.
Per ultimo, ma non meno importante, coinvolgeremo cantine viticole di prestigio
che, attraverso i loro prodotti, racconteranno uno spaccato del territorio e della
storia dell’azienda.
Vino, disegno di caratteri, letteratura, disegno grafico e stampa, tutti insieme
in un unico progetto/prodotto di packaging, per proporre le eccellenze delle arti
che, coltivate nei secoli, hanno reso l’Italia un paese unico.
Presentiamo questo primo numero di un progetto che non
ha precedenti: MagazWine!
Per questo primo incontro tra il mondo dell’editoria e quello del vino sono state messe assieme quattro prestigiose realtà.
Loredan Gasparini, la voce del territorio
Design Associati, innovazione e cultura del progetto
Zetafonts, fondere storia e sapere
Tipografia Unione, una storia di stampa lunga 60 anni
E' il vino storico del Conte Loredan riconosciuto anche a livello internazionale come una delle prime espressioni di alta qualità realizzate in Italia e, la prima annata 1951, sembra essere stato anche il primo taglio bordolese Italiano. E' la piena espressione del territorio di Venegazzù, nell'Alta Marca Trevigiana a Nord di Venezia. Nato negli anni '50 come risultato della massima selezione di grappoli della Tenuta, ha sempre rappresentato un'avanguardia originale nell'interpretazione del taglio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, dove la bellissima freschezza dei terreni ferrosi di Venegazzù porta una naturale eleganza.
Per questo unico vino è anche stata creata l'apposita sottozona di Venegazzù all'interno della DOC Montello, caso veramente raro all'interno delle denominazioni italiane.
Vino dalla grande intensità ed eleganza, che riesce a coniugare con maestria la struttura "importante" e la tradizione enologica dell'Azienda.
la
PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Cabernet Sauvignon 70% Merlot 15% Cabernet Franc 10% Malbec 5%.
ZONA DI PRODUZIONE: Venegazzù nell'Alta Marca Trevigiana.
AFFINAMENTO: per 18 mesi in botti di rovere della slavonia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.
75 cl.
Lo Chablis è un vino meraviglioso e complesso tra i vini di Borgogna, si contraddistingue per le caratteristiche organolettiche impareggiabili, legate soprattutto alla mineralità del naso e del sorso, che derivano dal terreno risalente al periodo Giurassico (Kimmeridgiano), inframmezzato da fossili marini risalenti a oltre 140 milioni di anni fa.
Tutti i vigneti dello Chablis George Dechamps vengono coltivati biologicamente ma l'aspetto che caratterizza maggiormente questi vini è la forte identità dei suoli di questo territorio.
Un aspetto cristallino, sentori di fiori bianchi, note di agrumi e tensioni minerali: la gamma che vi proponiamo traduce dall’aspetto al palato tutti i colori ed i profumi di una Borgogna luminosa e rigogliosa.
PRODUTTORE: Domaine George Dechamps
VITIGNO: Chardonnay
ZONA DI PRODUZIONE: Chablis, Borgogna-Francia
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: cristallino
SAPORE: note di agrumi e tensioni minerali
PROFUMO: sentori di fiori bianchi
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: 10-12%
75 cl.
Gin G nasce dalla passione del patron Giancarlo per l'Uva
Isabella, detta anche Uva Fragola, che coltiviamo nei nostri terreni
di Volpago del Montello.
Assieme a bacche di ginepro, buccia d'arancia e limone , oltre ad un tocco di liquirizia ed altre spezie, sono le originali botaniche di questo nostro Dry Gin.
GRADAZIONE ALCOLICA: 45% vol.
Bottiglia da 70 cl
Liquore a base di infuso naturale di erbe e spezie quali radici di rabarbaro e liquirizia, scorza di arancia amara e dolce.
L'infusione avviene per una durata di circa 30 giorni con successiva filtrazione con metodi tradizionali.
Completamente naturale nel colore, SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI!
Tipologia: liquore / liqueur
Gradazione: 25 % vol.
Capacità: 100
Codice: 1065
check_circle
check_circle