Il vitigno Glera (Prosecco) utilizzato in purezza e spumantizzato nella versione Brut appare in questo vino in tutta la sua freschezza, palesando le doti che lo hanno reso da tempo una tappa obbligata per gli amanti delle bollicine. Nel bicchiere ritroviamo le caratteristiche del miglior Prosecco, che vanno dalla mela alla rosa nonché frutta fresca ed agrumi, con una complessità che ha solo questo territorio, che è sicuramente il più vocato tra quelli dell' ASOLO PROSECCO DOCG, riesce ad esprimere.
E' questa versione del Prosecco la più conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, grazie alla particolare gradevolezza e morbidezza conferita dal marcato residuo zuccherino. Aromi intensi e decisi, sentori di frutta appena matura, e note di fiori bianchi. Al gusto, le qualità tipiche del vitigno.
PRODUTTORE: Casa Bianca VITIGNO: Glera (Prosecco) 100% CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: colline zona DOCG del Conegliano-Valdobbiadene ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 15 anni GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino. PERLAGE: fine e persistente. PROFUMO: intenso e deciso di frutta appena matura e note di fiori bianchi. SAPORE: fresco e delicato.
Questo vino rappresenta la sintesi del Collio: un armonico assemblaggio di uve Friulano, Chardonnay, Malvasia e Sauvignon, coltivate nelle vecchie vigne di Blanchis, crea un vino affascinante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E’ un vino di grande struttura e con l’invecchiamento acquisisce un’evoluzione di notevole complessità.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS VITIGNO: Friulano 50-60% + Chardonnay-Sauvignon 50-40% ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli). VINIFICAZIONE: Friulano e Sauvignon in vasca d'acciaio + Chardonnay in legno nuovo.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino. SAPORE: affascinante e ricco, vino di grande complessità. PROFUMO: fruttato e floreale.
Questo Valdobbiadene rappresenta il vertice qualitativo della produzione Casa Bianca, è un Prosecco Superiore che si esprime in maniera molto elegante sia ai profumi che in bocca, con una piacevolezza che solo le alte colline di Valdobbiadene sono in grado di offrire.
PRODUTTORE: Casa Bianca VITIGNO: Glera (prosecco) 100% CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: migliori parcelle della zona DOCG del Conegliano-Valdobbiadene. ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 30 anni. GRADAZIONE ALCOLICA: 11,0 % vol.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con ricche sfumature di verde. PERLAGE: fine e persistente. PROFUMO: note di agrumi freschi, fiori bianchi e mele verdi. SAPORE: morbido ed elegante.
La collina di Blanchis si esprime in questo Bianco con tutta la classica eleganza del Collio, dove il Friulano è sempre in prevalenza e Chardonnay e Sauvignon creano una trama di sentori freschi ed invitanti.
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS VITIGNO: Chardonnay - Sauvignon ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli) VINIFICAZIONE: in bianco con pressatura di uva intera non diraspata. AFFINAMENTO: acciaio. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.
la
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino. SAPORE: pieno e ben strutturato con una vena minerale molto saporita. PROFUMO: intenso e fresco, con delicate note di cedro, fiori di sambuco e rosa.
La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano e le uve sono state scelte proprio nella zona più vocata, dove la Ribolla riesce ad esprimersi con una freschezza ed una complessità pregevole, che solo la pietra calcarea di questa zona (chiamata “ponca”) è in grado di dare. Un vino fresco e leggero, dai profumi di acacia e di bosco, che ben si adatta a tutte le minestre, creme, vellutate e piatti di pesce in particolare.
Versione tradizionalmente più secca e strutturata rispetto alla tipologia Extra Dry. Aromi intensi e decisi, sentori di frutta appena matura, e note di fiori bianchi. Al gusto, le qualità tipiche del vitigno.
la
PRODUTTORE: Casa Bianca VITIGNO: Glera (Prosecco)100% CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: colline zona DOCG del Conegliano-Valdobbiadene ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 15 anni GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
Il Pinot Grigio è riconosciuto nel mondo come il più classico vitigno italiano e trova la sua migliore espressione proprio nel Collio, dove si esprime in modo esemplare. Noi lo coltiviamo nella collina di Blanchis che, nel corso degli anni, ha sempre dimostrato un'incredibile regolarità produttiva, che fa capire che è un vero vino del territorio. Le sue delicate note di pera e di pietra focaia lo rendono un vino perfetto nell'abbinamento. In bocca è pieno ed avvolgente con un finale fresco ed invitante.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS VITIGNO: Pinot Grigio 100% ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli) AFFINAMENTO: acciaio. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.
Il Sauvignon è un vitigno internazionale, ma in Collio ha trovato un'espressione del tutto unica ed originale. Un vino pieno ed avvolgente dai profumi decisi. Questo Sauvignon, infatti, affascina sempre per le sue note aromatiche intense che vanno dal sambuco al cedro, passando anche per la rosa e tanti sentori di erbe fresche.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS VITIGNO: Sauvignon 100% ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli) AFFINAMENTO: acciaio. GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
Questo vino rappresenta la sintesi del Collio: un armonico assemblaggio di uve Friulano, Chardonnay, Malvasia e Sauvignon, coltivate nelle vecchie vigne di Blanchis, crea un vino affascinante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E’ un vino di grande struttura e con l’invecchiamento acquisisce un’evoluzione di notevole complessità.
la
PRODUTTORE: Azienda Agr. RONCO BLANCHIS VITIGNO: Friulano 50-60% + Chardonnay-Sauvignon 50-40% ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli). VINIFICAZIONE: Friulano e Sauvignon in vasca d'acciaio + Chardonnay in legno nuovo.
“Questo vitigno autoctono, nella collina di Blanchis si esprime con caratteri del tutto originali e unici: infatti viene attaccato, in modo naturale, dalla muffa nobile (botrytis cinerea) che crea una straordinaria complessità difficilmente replicabile in altre zone” (Gianni Menotti - Enologo dell'anno 2006 Gambero Rosso e Oscar del Vino 2012).
Un vino complesso, di grande spessore, che si esprime con tutta la finezza ed eleganza che solo i grandi Friulano riescono ad avere.
la
PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS VITIGNO: Friulano 100% ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli) AFFINAMENTO: in vasche di acciao. GRADAZIONE ALCOLICA: 13.50% vol.
75 cl.
check_circle
check_circle
Grazie per il tuo interesse, i nostri assistenti ora non sono disponibile, puoi inviare una mail a ordini@venegazzu.com o puoi scriverci: LUN-VEN dalle 8:30 alle 17:30. Grazie