Home page

Filtri attivi

  • Categorie: Spumanti
  • Categorie: Vino

Capo di Stato DOC Montello Venegazzù Superiore 2019

65,00 €

Il "Capo di Stato" nasce come un "Venegazzù Superiore" al "della Casa", dopo la prima presentazione venne spesso usato in cene di rappresentanza della città di Venezia, tanto che negli anni '60 può annoverare tra i suoi estimatori vari Capi di Stato ai quali deve così il proprio nome.

Creato dal Conte Loredan, nasce da una selezione di uve, in particolare da quelle di una vecchia vigna del 1946 denominata le "100 piante" che è situata a Venegazzù (TV), dove il terroir del Montello (50 km. a nord di Venezia) conferisce un carattere davvero unico.

E' un vino sempre originale, profondo e caldo nel colore, dal profumo intenso e ricco di aromi di frutti di bosco e spezie. Di corpo e stoffa, dai tannini dolci, al palato si presenta suadente ed infinito.

Un taglio quindi di forte personalità, mai appiattito nello schema banale frutto/rovere, che si esprime sempre con notevole originalità aromatica ed una apprezzabile grinta gustativa, tanto da venire definito "icona del taglio bordolese".

la  

PRODUTTORE: Loredan Gasparini.
VITIGNO: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Malbec.
ZONA DI PRODUZIONE: "Le 100 piante" ed una selezione delle migliori vigne di Venegazzù.
AFFINAMENTO: 48 mesi in botte di rovere di slavonia e barriques di rovere francese.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,90 % vol.

75 cl.

Venegazzù DOC Montello 2020

27,00 €

E' il vino storico del Conte Loredan riconosciuto anche a livello internazionale come una delle prime espressioni di alta qualità realizzate in Italia e, la prima annata 1951, sembra essere stato anche il primo taglio bordolese Italiano. E' la piena espressione del territorio di Venegazzù, nell'Alta Marca Trevigiana a Nord di Venezia. Nato negli anni '50 come risultato della massima selezione di grappoli della Tenuta, ha sempre rappresentato un'avanguardia originale nell'interpretazione del taglio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, dove la bellissima freschezza dei terreni ferrosi di Venegazzù porta una naturale eleganza.

Per questo unico vino è anche stata creata l'apposita sottozona di Venegazzù all'interno della DOC Montello, caso veramente raro all'interno delle denominazioni italiane.

Vino dalla grande intensità ed eleganza, che riesce a coniugare con maestria la struttura "importante" e la tradizione enologica dell'Azienda.

la

PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Cabernet Sauvignon 70% Merlot 15% Cabernet Franc 10% Malbec 5%.
ZONA DI PRODUZIONE: Venegazzù nell'Alta Marca Trevigiana.
AFFINAMENTO: per 18 mesi in botti di rovere della slavonia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50 % vol.

75 cl.

Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut Loredan Gasparini

11,00 €

Chiara e fedele espressione del territorio dell’ASOLO DOCG, questo Prosecco Superiore si discosta nettamente da quelli provenienti da altre zone, soprattutto grazie alla notevole struttura gustativa. Infatti il territorio del Montello (zona collinare a Nord di Venezia), che è compreso nella denominazione Asolo, evidenzia una notevole ricchezza ed un particolare sapidità, che nella versione BRUT riescono ad emergere e trovano la loro migliore espressione.

L'Azienda Loredan Gasparin lo coltiva da anni in zona prettamente collinare (150-300m s.l.m.) nel comune di Giavera del Montello (TV).

I sentori sono quelli classici legati a note fresche e agrumate, fiori bianchi e netti ricordi di salvia ed erbe odorose. Grande la concentrazione in bocca e la sua polpa, con un finale ed una lunghezza gustativa inaspettati.

 

VITIGNO: Glera (Prosecco) 100%.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Esposizione nord-sud, su terreni collinari rossi (ricchi di ferro) tipici del Montello, ad un’altitudine media di 200 metri s.l.m.
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 20 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00% vol.

75 cl.

Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut Casabianca

10,00 €

Il vitigno Glera (Prosecco) utilizzato in purezza e spumantizzato nella versione Brut appare in questo vino in tutta la sua freschezza, palesando le doti che lo hanno reso da tempo una tappa obbligata per gli amanti delle bollicine.  Nel bicchiere ritroviamo le caratteristiche del miglior Prosecco, che vanno dalla mela alla rosa nonché frutta fresca ed agrumi, con una complessità che ha solo questo territorio, che è sicuramente il più vocato tra quelli dell' ASOLO PROSECCO DOCG, riesce ad esprimere.

Cabernet Sauvignon DOC Montello 2021

14,50 €

Il viaggio alla ricerca della massima qualità intrapreso dall'Azienda Agricola Loredan Gasparini si manifesta in modo evidente proprio nel vino “più semplice” dell’azienda: il Cabernet Sauvignon.

Il legame vitigno-territorio è entusiasmante: esprime tutto il carattere tipico del Montello (Alta Marca Trevigiana), conferma di un terroir che gode di microclima estremamente vocato alla coltura della vite. 50% affinato in grandi botti di rovere e 50% affinato in acciaio.

PRODUTTORE: Loredan Gasparini

VITIGNO: Cabernet Sauvignon 100%
ZONA DI PRODUZIONE: l'area collinare compresa tra Asolo e il Montello. L'Alta Marca Trevigiana.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,00 % vol.

75 cl.

Tasso - Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2023 Loredan Gasparini

17,00 €

Questa piccola selezione proviene da un appezzamento di soli 0.97 ettari piantati nel 1980 sulla collina del Montello (50km a Nord di Venezia) nella zona del Prosecco Superiore. Tasso è il nostro unico vigneto di Glera che è stato piantato a ritocchino (Nord-Sud) e grazie a questa particolare esposizione riesce a sviluppare una struttura e degli aromi che non ritroviamo facilmente in altri vigneti della nostra zona.

La spumantizzazione avviene con Metodo Martinotti molto lungo, almeno180gg. di autoclave, e sempre con l'utilizzo dei nostri lieviti indigeni che permettono uno straordinario legame tra vino e territorio.

N.Bottiglie 3.952

PRODUTTORE: Conte Loredan Gasparini

VITIGNO: Glera.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Vigna Tasso del 1980, 0.97 ettari piantati a ritocchino (pendenza 12%) nel comune di Giavera del Montello (TV).
PERIODO DI VENDEMMIA: 20 SETTEMBRE 2016.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 6.40 g/l
ZUCCHERO RESIDUO: 4.5 grammi/litro

75 cl.

Manzoni Bianco 2023

13,50 €

Il Manzoni Bianco è uno splendido vitigno creato dal Prof. Manzoni negli anni '30 presso la Scuola Enologica di Conegliano, che riuscì a presentare tale incrocio quale eccellente fusione tra la delicata natura aromatico-minerale del Riesling Renano con il carattere e l'armonia del Pinot Bianco. Vino infinitamente piacevole grazie alla giovane personalità, ma determinato come i vitigni che gli danno origine.

 la

PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Manzoni Bianco 100%
ZONA DI PRODUZIONE: vitigni situati nel comune di Volpago del Montello (TV)
AFFINAMENTO: 6 mesi in vasche di acciaio inox.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13.00% vol.

75 cl.

Falconera 2021 Merlot DOC Montello

15,50 €

FALCONERA è il nome di una delle più belle vigne di Venegazzù, nell'Alta Marca Trevigiana, dove un tempo il leggendario Conte Loredan, uno dei personaggi che hanno fatto la storia del vino nel mondo, amava cacciare con i suoi falchi. La vigna Falconera è di una bellezza unica, dove lo stile classico di una splendida villa palladiana fa da palcoscenico ad un meraviglioso vigneto di Merlot e Malbec. E' un vino che affascina subito per il rosso rubino brillante ed i suoi sentori tipici varietali, che vanno dalle invitanti note fruttate della ciliegia, prugna ed un fresco lampone, fino a delicate note di tabacco e graffite.

la

PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Merlot 90% Malbec 10%
ZONA DI PRODUZIONE: questo vino prende il nome dal vigneto Falconera che si estende vicino a Villa Spineda a Venegazzù.
AFFINAMENTO: 18 mesi in botti di rovere della slavonia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,00 % vol.

75 cl.

Malbec 2023

14,50 €

Malbec 2023 con i suoi sentori di frutta rossa e le sue delicate note speziate, è perfetto per le serate estive. Una versione fresca, giovane ed energica, un carattere nuovo per un vino che produciamo nelle storiche terre di Venegazzù.

Il Malbec, anche chiamato Auxerrois a Cahors in Francia, da dove è originario, oppure Pressac o Cot nella Valle della Loira, mentre da noi in Veneto si scrive con l’ H finale: Malbech. Si abbina divinamente con antipasti e primi piatti, ma si coniuga ancor meglio ad una bella grigliata estiva, degustato in compagnia di amici e parenti.

la

PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Malbec
ZONA DI PRODUZIONE: Volpago del Montello - Alta Marca Trevigiana
AFFINAMENTO: in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% vol.

75 cl.

la

Cuvée Indigena - Asolo Prosecco Superiore DOCG 2023 Loredan Gasparini

18,00 €

Questa originale Cuvée nasce dalla selezione delle migliori uve della vecchia “Vigna Monti”, appezzamento del 1975 situato sulla collina del Montello (a nord di Venezia) nella zona storica del Prosecco Superiore.

Oltre alla particolarità delle uve, che provengono da vecchi cloni di Prosecco, la particolarità di questa Cuvée sta anche nel metodo naturale di vinificazione.

Infatti il mosto, subito dopo una pigiatura soffice, è messo in autoclave a bassissima temperatura. In questo modo inizia una fermentazione molto lenta, utilizzando solo i lieviti indigeni e senza aggiunta di zuccheri. La lenta fermentazione a bassa temperatura dura per oltre 9 mesi e crea un perlage estremamente fine ed elegante, che dona a questo spumante una cremosità straordinaria, che unita alla naturale complessità dell’Asolo Prosecco, evidenzia un carattere unico ed inconfondibile rispetto ad altre tipologie.

Questo spumante, realizzato dalla fermentazione diretta del mosto e con lieviti indigeni, permette di ritrovare i veri sapori primari del vitigno Prosecco.

 

PRODUTTORE: Loredan Gasparini
VITIGNO: Vecchi cloni di Glera.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: Vigna Monti del 1975, posizionata in collina a 200 metri s.l.m., nel comune di Giavera del Montello (TV).
ETA’ MEDIA DELLE VIGNE: 35 anni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,00% vol.

75 cl.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Casabianca

10,90 €

E' questa versione del Prosecco la più conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, grazie alla particolare gradevolezza e morbidezza conferita dal marcato residuo zuccherino. Aromi intensi e decisi, sentori di frutta appena matura, e note di fiori bianchi. Al gusto, le qualità tipiche del vitigno.

 

PRODUTTORE: Casa Bianca
VITIGNO: Glera (Prosecco) 100%
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: colline zona DOCG del Conegliano-Valdobbiadene
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE: 15 anni
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.

la

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino.
PERLAGE: fine e persistente.
PROFUMO: intenso e deciso di frutta appena matura e note di fiori bianchi.
SAPORE: fresco e delicato.

75 cl.

Collio DOC 2015 Ronco Blanchis

21,00 €

Questo vino rappresenta la sintesi del Collio: un armonico assemblaggio di uve Friulano, Chardonnay, Malvasia e Sauvignon, coltivate nelle vecchie vigne di Blanchis, crea un vino affascinante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E’ un vino di grande struttura e con l’invecchiamento acquisisce un’evoluzione di notevole complessità.

la

PRODUTTORE: Azienda Agricola RONCO BLANCHIS
VITIGNO: Friulano 50-60% + Chardonnay-Sauvignon 50-40%
ZONA DI PRODUZIONE: Collina di Blanchis (Friuli).
VINIFICAZIONE: Friulano e Sauvignon in vasca d'acciaio + Chardonnay in legno nuovo.

la

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: giallo paglierino.
SAPORE: affascinante e ricco, vino di grande complessità.
PROFUMO: fruttato e floreale.

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,60% vol.

la

75 cl.